TRB TRAIL

inFORMA: allenamento in Valtenesi 16.02.2020

TRB TRAILAllenamento collettivo TRB.

Percorso: circa 18 km 300 md+ Colline della Valtenesi

Chusura iscrizioni: 14.02.2020 ore 18:00

  • Coordinatore TRB abilitato UISP: Valerio Viviani
  • Iscrizione: ISCRIZIONE RICHIESTA entro le ore 17 del /10/2019;
  • Quota iscizione: evento gratuito
  • Ritrovo: ore 08:30 in Via Corti a Soprazzocco di Gavardo
  • Partenza: ore 08:45
  • Arrivo previsto: ore 12:30
  • Abbigliamento: normale abbigliamento e atrezzatura da trail running.
  • Note e varie: sul percorso NON ci sono punti di ristoro acqua etc.

Trattandosi di attività sportiva ad elevato impegno fisico, mentale  ecardiovascolare è richiesto un adeguato alleamento e idoneo abbigliamento. Inoltre i partecipanti che bon sono associati al TRB devono presentare copia certificato medico ATLETICA LEGGERA / ALPINISMO / SCIALPINISMO / TRIATHLON in corso di validità.

E’ facoltà del Coordinatore TRB modificare il programma, il percorso o annullare l’allenamento in funzione delle condizioni meteorologiche. In caso di modifiche al programma i partecipanti verranno avvisati tramite la email fornita nel modulo iscrizione.


Tickets2

 

TRAIL SCOPE

TRAIL delle SCOPE 2020

TRAIL SCOPE

Trail delle SCOPE. Cosa e’? Chiariamo subito che non è una gara!

Il Trail delle SCOPE vuol essere un momento di festa per i volontari di gare trail running che negli anni 2018-2019-2020 hanno percorso chilometri e trascorso ore in compagnia degli ultimi atleti. In compagnia di atleti che non hanno ceduto alle lusinghe del comodo ultimo ristoro, che hanno superato il fatidico ultimo cancello e che, a volte, a fronte di difficoltà personali sono giunte fino alla linea del traguardo anche se arrivati con il portale moscio. Spesso questi “ultimi” arrivano con un sorriso enorme che riempie il cuore e ti premia. 

Il Trail delle SCOPE vuole anche essere un momento di confronto tra i volontari sul come organizzare al meglio questo servizio e così sarà occasione per valutare l’idea A.N.S.I.M.A. perchè essere scopa vuol dire essere un volontario preparato e di supporto all’organizzatore.

Speriamo che questo primo incontro possa vedere numerosi volontari per una giornata di allegria e perchè no di formazione e informazione. Se buona la prima e ci sarà un futuro per questo tipo di iniziativa lo vedremo; Noi speriamo di si e speriamo che le edizioni successive vengano di volta in volta promosse da organizzatori diversi.

Non ci sarà un regolamento e non aspettatetevi percorsi ben segnalati e assistenze sul percorso perchè la SCOPA deve essere autosufficiente ed anche qualcosa in più.

Per partecipare vi chiediamo di allegare un pettorale o un documento che attesti la vostra “SCOPA”. Avete 20 giorni per procurarlo.

Ti aspettiamo e per iscriverti compila il ticket


PROGRAMMA TRAIL DELLE SCOPE 2020

LE ISCRIZIONI CHIUDONO IL 26/01/2020 o al raggiungimento di 60 iscritti 

QUOTA di partecipazione20 euro comprensivo ristoro completo presso il rifugio.

Il pagamento tramite Bonifico deve essere effettuato sul conto corrente intestato a asd Trail Running Brescia. BCC AGROBRESCIANO – Filiale n. 4 di Brescia via Triumplina IBAN: IT15S0857511204000000230612 – CAUSALE: TRAIL DELLE SCOPE + COGNOME – NOME (per pagamenti cumulative specificare nome e cognome dei partecipanti)

MATERIALE RICHIESTO: il vostro abbigliamento, il necessario materiale 3T e la frontale.


ore 07:00 RITROVO A BOVEZZO (BS) PRESSO PARCO 2 APRILE

dalle 07:00 alle 8:15 consegna pettorali TRAIL delle SCOPE

ore 08:30 partenza della prova 1 “LENTAMENTE” percorso collinare di circa 13 km

ore 11:30 ca. partenza della prova 2 “SENTIERO STUPENDO” percorso collinare con circa 1000D+ su sentieri e non sentieri fino al rifugio.

dalle 14:00 alle 15:30 “3T della SCOPA” presso il rifugio Conche

ore 15:30 ca. partenza della prova 3 “VISION” la corsa dopo 3T un percorso collinare con circa 1000D- fino a Bovezzo

ore 17:00 ca. premiazione della SCOPA 2020

ticket1
TRB LOGO Q

SPIEDO TRB 2019

TRB LOGO QCiao a tutti, dobbiamo riprenderci dall’annullamento della nostra gara MUTB e pensare agli eventi futuri oltre che a festeggiare il fine 2019 con adeguati saluti e no perchè scambiarci gli auguri Natalizi.

Quale miglior pretesto per LO SPIEDO TRB & Simpatizzanti che questo anno organizziamo con la collaborazione degli amici di Serle DOMENICA 1 DICEMBRE.

Per organizzare al meglio cibarie e bevande varie richiediamo la conferma della tua adesione entro le ore 14:00 del 28/11/2019 e per agevolare la gestione della partecipazione ti chiediamo di compilare il modulo.

Come sempre sono ben accette le portate familiari che da tradizione TRB aggradano i palati dei commensali.

  • Coordinatore TRB: Valerio
  • Iscrizione: ISCRIZIONE RICHIESTA entro le ore 14 del 28/11/2019;
  • Quota iscizione: 10€ per soci TRB e 20€ per simpatizzanti
  • Ritrovo: 12:30 Castello di Serle
  • Partenza: ore 13:00 circa (si mangia)
TRB LOGO Q

Allenamento TRB – Botticino 27/10/2019

TRB LOGO QAllenamento collettivo associati TRB.

Percorso di circa 15 km 900 mt d+ – Botticino-Dragoncello-Botticino.

Rientro al parcheggio previsto per le ore 12:30/13:00.

Per chi volesse dopo allenamento pranzo al sacco(ognuno porta qualche cosa) nella sede Alpini di Botticino. 

  • Coordinatore TRB abilitato UISP: Valerio Viviani
  • Iscrizione: ISCRIZIONE RICHIESTA entro le ore 17 del 26/10/2019;
  • Quota iscizione: evento gratuito
  • Ritrovo: 08:30  in via Giuseppe Verdi a Botticino mattina( Chiesa di Botticino Mattina)
  • Partenza: ore 09:00

ISCRIVITI QUI

Trattandosi di attività sportiva ad elevato impegno fisico, mentale  ecardiovascolare è richiesto un adeguato alleamento e idoneo abbigliamento. Inoltre i partecipanti che bon sono associati al TRB devono presentare copia certificato medico ATLETICA LEGGERA / ALPINISMO / SCIALPINISMO / TRIATHLON in corso di validità.

E’ facoltà del Coordinatore TRB modificare il programma, il percorso o annullare il TA in funzione delle condizioni meteorologiche. In caso di modifiche al programma i partecipanti verranno avvisati trami la email fornita nel modulo iscrizione.

TRB TRAIL

inFORMA: MODELLO

TRB TRAILAllenamento collettivo TRB.

Percorso: circa 18 km 300 md+ Colline della Valtenesi

Chusura iscrizioni: 14.02.2020 ore 18:00

  • Coordinatore TRB abilitato UISP: Valerio Viviani
  • Iscrizione: ISCRIZIONE RICHIESTA entro le ore 17 del /10/2019;
  • Quota iscizione: evento gratuito
  • Ritrovo: ore 08:30 in Via Corti a Soprazzocco di Gavardo
  • Partenza: ore 08:45
  • Arrivo previsto: ore 12:30
  • Abbigliamento: normale abbigliamento e atrezzatura da trail running.
  • Note e varie: sul percorso NON ci sono punti di ristoro acqua etc.

Trattandosi di attività sportiva ad elevato impegno fisico, mentale  ecardiovascolare è richiesto un adeguato alleamento e idoneo abbigliamento. Inoltre i partecipanti che bon sono associati al TRB devono presentare copia certificato medico ATLETICA LEGGERA / ALPINISMO / SCIALPINISMO / TRIATHLON in corso di validità.

E’ facoltà del Coordinatore TRB modificare il programma, il percorso o annullare l’allenamento in funzione delle condizioni meteorologiche. In caso di modifiche al programma i partecipanti verranno avvisati tramite la email fornita nel modulo iscrizione.


Tickets2

 

TRB TRAIL

TRB.TRAIL & SENSA FIhAT 2019-2020

TRB TRAILCiao a tutti, dal 12 SETTEMBRE 2019 le attività del TRB.Team entrano nel vivo con gli allenamenti del TRB.Team e dei Sensa FIhAT.

In questo modo il TRB.Team intende proporre a chi vuole muovere i primi passi nel mondo trail un test di avvicinamento a questa disciplina.

E’ obbligatorio dotarsi di pila frontale dato che il buio alle 19.30 è ormai padrone indiscusso del bosco.

OGNI GIOVEDI il punto di ritrovo e partenza è il centro sportivo S.Filippo in via Bazoli 10 a Brescia c/o Europa Sporting Club

Con Europa Sporting Club abbiamo stipulato un accordo ed ai soci TRB.Team che lo desiderano e dal 3 OTTOBRE 2019 è possibile utilizzare la zona spogliatoi (docce e sauna). Il costo per il periodo ottobre 2019 – maggio 2020 è stato definito in 95 euro che dovranno essere versati alla cassa di Europa Sporting Club. Vi verrà rilasciato il pass di accesso e la tessera Europa Sporting. La quota consente il giovedì sera di:

  • utilizzare spogliatoi e armadietti (portare lucchetto personale);
  • utilizzare docce e sauna;
  • durata convenzione fino al 31/05/2020.

Il ritrovo avviene nell’androne superiore piano terreno ( ex biglietteria basket ) e poi usufruire delle scale interne per la discesa negli spogliatoi.

Ritrovoore 19:15 presso ingresso centro sportivo Europa Sporting Club via Bazoli 10 – Brescia (angolo nord-est del palazzetto ex biglietteria basket)

Partenza allenamento Sensa FIhAT ore 19:30: percorso variabile da 6 a 10 km

Partenza allenamento TRAIL: percorso variabile da 8 a 16 km

Terzo Tempo: alla fine per chi vuole 3T in compagnia con birrozza e chiacchiere fuori dal comune.

Gli allenamenti sono aperti anche a chi vuole avvicinarsi al trail running avvalendosi della esperienza degli istruttori qualificati UISP del TRB.Team e per partecipare alla uscita test, vi chiediamo di portare copia del certificato medico sportivo per la pratica della ATLETICA LEGGERA in corso di validità.


Ma chi sono i sensa FIhAT??

Ebbene si. A dimostrazione che il TRAIL RUNNING si può iniizare sin dai primi passi, ma con le dovute attenzioni, informazioni e formazione, è nato all’interno degli Associati del TRB.Team il gruppo TRB SENSA FIhAT ovvero iniziamo a muoverci in ambiente naturale. Il gruppo nasce dall’esigenza di accompagnare i nuovi associati a praticare senza il timore al Trail Running e soprattutto senza il timore di “dover rallentare” altre persone.

Si rivolge perciò a chi vuole iniziare a praticare il TRAIL RUNNING dai PRIMI PASSI fondamentali accompagnati ed in compagnia di altre persone che hanno lo stesso desiderio e con le quali condividere queste prime esperienze. L’evoluzione del nostro corpo e della nostra mente faranno il resto per consentire di arrivare a correre la mia prima ora sul sentiero.

Nessuna fretta ma solo tanta voglia di iniziare e di scoprire questo fantastico sport in tutti i suoi aspetti, sportivi, sociali, culturali e tecnici.

Il TRB.Team vi aspetta.

Per informazioni e/o avviso di partecipazione scivere a segreteria.trb@gmail.com

Segreteria TRB

3V TRB FEST

CIAO A TUTTI!  Venerdì 14 giugno alle ore 23.59, dal parco del Mella di Bovegno, partirà il 3V RANDO TRAIL 2019 che quest’anno avrà una “V”este tutta nuova, con la modifica del percorso che ci  permetterà di avere un punto di ristoro finale più consono e accogliente rispetto agli anni precedenti.

Quindi ci siamo chiesti: “Perché non sfruttarlo al massimo associando alla gara la festa estiva del TRB?”


Stessa modalità di quella invernale:

Noi pensiamo alla carne

E per il resto ognuno porta qualcosa……

Parenti, genitori, figli, mogli e mariti compresi!

Teli per picnic

Spray antizanzare

Piatti bicchieri e posate propri sono vivamente consigliati.

Un’occasione per stare insieme e accogliere gli atleti

E ascoltare i loro commenti a caldo

Tutto questo all’ombra di una belafresca!

È richiesta la registrazione all’evento. REGISTRATI

Noi vi aspettiamo

Sabato 15 giugno dalle ore 13:00 Bovegno parco del Mella.

TRB NWR GROUP

TRB.benESSERE 2017-2018 – Nordic Walking

TRB NWR GROUPDal 4 settembre 2017 riprendono le attività di avvicinamento al Trail Running ed inizia la nuova stagione di TRB.benESSERE.


La “Palestra TRB.E+” al parco Tarello di Brescia è pronta ad accogliere camminatori, nordic walkers e fit walkers per i prossimi incontri della stagione 2017-2018 di allenamento. Non semplici allenamenti o corsi ma incontri con altre persone interessate alla esperienza del movimento per il mantenimento ed il miglioramento del proprio benEssere psico-fisico.

Vi aspettiamo con le prime quattro sessioni gratuitedi presentazione e di ripresa della attività NWR nei giorni 4 – 6 – 11 – 13 settembre dalle 19:00 alle 20:00.

Per chi desidera proseguire, nelle 4 giornate di presentazione,  verranno fornite le indicazioni per partecipare al programma della stagione 2017-2018 e le varie formule di abbonamento proposto.

NWR dal 18 SETTEMBRE 2017 al 06 GIUGNO 2018

quando: ogni lunedi e mercoledi (escluso periodi festivi che verranno comunicati)

a che ora: dalle 19:00 alle 20:00 circa

dove: a Brescia presso parco Tarello “Palestra TRB.E+”