SEGUENDO LA TRACCIA DEL TROFEO KIMA

Trail Autogestito dell’8-9 luglio 2023

Ci sono esperienze che si possono fare da soli, ci sono esperienze che si devono fare in compagnia e poi ci sono esperienze che si possono fare da soli, ma farle in compagnia di un gruppo di amici è decisamente meglio.

Amici con cui condividere le nostre passioni e grazie ai quali creare ricordi che ti rimangono impressi, e ti accompagnano nel tempo.

Il Trail autogestito, organizzato da Nunzia e Michele per un fine settimana di inizio luglio, è proprio una di queste ultime esperienze.

Per il luogo scelto, che non è un luogo unico, ma tanti luoghi, tanti punti di un percorso, il Sentiero Roma, che è quello che è, per le suggestioni incredibili, per le vedute straordinarie, per i suoi  passaggi in quota, impegnativi, probanti, capaci di ricordarti dell’esistenza di ogni singolo muscolo del tuo corpo e perché no, anche per i suoi rifugi, e i suoi bivacchi.

Quando lo cammini, e più raramente lo corri, quando ti aggrappi alle sue catene, quando ascolti il rumore dell’acqua che scorre quasi ovunque, pensi al suo tracciato, ai passi e al tempo che ti sta richiedendo attraversarlo, e con la testa ti ritrovi a chiederti di cosa sono fatti quegli atleti che riescono al suono di un ritmo che non ti appartiene, a percorrerlo a velocità inimmaginabile durante il Trofeo KIMA, che ogni 2 anni celebra in maniera competitiva questo incredibile percorso che si snoda per la la Val Codera, la Val Masino e che termina infine in Val Malenco, regalando un viaggio, una scoperta continua, attraverso le Alpi Retiche Occidentali.

Accompagnato dal pensiero di queste gesta, il rispetto per questi luoghi, già grande per via della loro imponenza che sovrasta noi piccoli umani, si accresce ulteriormente e ti immerge nello stato giusto per godere di ogni singolo centimetro di questo viaggio fatto di passi e salti, di sentiero in ganda e di ganda in sentiero.

E ritrovarsi poi, sopra i passi, ai bivacchi e nei rifugi, con i tuoi compagni di viaggio, condividendo l’esperienza che è poi quello che ci rende umani nella natura, capaci di nominare le cose nostre e quelle esterne e ritrovarci con i nostri simili negli stessi posti, non soltanto quelli fisici ma anche quelli dell’anima, creando e rinforzando legami che altrimenti, semplicemente, non sarebbero esistiti.

Tutto questo al solo prezzo del movimento delle proprie gambe, della fatica della propria schiena.

Conveniente, no?

Questa volta è stato il KIMA, il sentiero Roma, le birre, il bagno rinfrescante nel fiume quando ormai la fatica era giunta al termine e tanto altro.

La prossima cosa sarà? E tu, sei curioso di scoprirlo?

Francesco

3° Ultratrail della Lenticchia

Ripartire anche grazie al Trail, nei monti Sibillini batte il cuore dello sport solidale!

Campi di Norcia, 11 giugno 2023

A Campi di Norcia (Pg), una volta all’anno, nella cornice unica dei Monti Sibillini, il Trail entra nel calendario ricco di eventi organizzato dall’Associazione Back To Campi, guidata da Roberto Sbriccoli, intenta ad assicurare che la vitalità non svanisca, assicurando la permanenza e anzi la nuova prosperità di quelle persone che hanno scelto di “restare” in quel territorio dopo gli eventi sismici che hanno devastato quel pezzo d’Italia sul finire di ottobre del 2016.

Il Trail, dicevamo, ha ormai un suo posto all’interno di questo calendario virtuoso e sebbene con alcune difficoltà, legate al proposito di organizzare una manifestazione di corsa in montagna in un territorio che non esprime un movimento podistico di grandi dimensioni, il TRB ha messo ha referto anche l’organizzazione della 3° edizione del Trail della Lenticchia, sostenuta dal grande impegno dei volontari locali che hanno reso possibile la realizzazione di una logistica non banale, come quella necessaria all’organizzazione di un Trail che si rispetti, così come da tradizione del Trail Running Brescia.

Robert, Nunzia, Michele, Giorgia, Stefania, Stefano, Silvia, Simone, Cristian e Francesco.

10 persone.

Una piccola colonna del nostro TRB si è mossa, unita e compatta, per raggiungere Campi di Norcia e contribuire alla realizzazione dell’evento.

2 le gare che si sono svolte su un percorso condiviso per alcuni tratti, all’interno di un’ambiente paesaggisticamente secondo a nessun’altro.

La 27km e la 43km sono partite insieme alle ore 9 di domenica mattina, con i partecipanti che hanno potuto godere dei raggi del sole, dopo le piogge dei giorni precedenti che hanno reso il paesaggio ancora più verde e rigoglioso.

I tracciati, disegnati con sapienza artigiana dai nostri Robert e Michele, hanno offerto ai partecipanti begli scorci di natura e cultura, impegnando gli atleti in un trail veloce, utile a preparare le gambe degli atleti più esigenti ed a impegnare duramente quelle degli altri corridori.

I nostri atleti che hanno partecipato alle gare hanno trovato modo di distinguersi positivamente e tra questi l’acuto spetta a Nunzia de Robertis che sulla lunga distanza ha trovato il modo di affermarsi sulle altre concorrenti. Brava Nunzia!

In contemporanea al trail ed all’ultratrail si è svolta anche  la 1° edizione della “sCAMPIgnata”.

Una camminata ideata dal gruppo organizzatore (Giorgia e Luana in primis) per offrire a familiari e amici dei concorrenti e a chiunque si volesse aggregare, un’attività alternativa al “sono qui al traguardo che ti aspetto”.

Una passeggiata per il paese e i suoi dintorni alla scoperta delle varie attività gastronomiche, culturali e di costume, immersi negli splendidi paesaggi tardo-primaverili di Campi e delle sue vicinanze.

Dopo un tifo da stadio alla partenza dei trail un nutrito e variopinto gruppo di camminatori si quindi è avviato in grande spirito di allegria, magistralmente “tenuto per manina” dalle nostre splendide Giorgia & Stefania (abbiamo creato una coppia pericolosissima…!!! J).

Circa 5 ore dopo, il gruppo è ritornato con sorrisi e visi allegri, se possibile, ancora di più che alla partenza e a giudicare dall’assalto al pantagruelico pranzo allestito dai meravigliosi volontari della Proloco di Campi, anche con un sano e robusto appetito.

I partecipanti hanno anche ricevuto una simpatica medaglia ricordo e il (graditissimo) omaggio di un vasetto di sale aromatico preparato apposta dai bimbi autistici del centro di Cuorgnè (TO) dove lavora la nostra Giorgia.

Una bella mattinata di inclusione, divertimento e full-immersion nella resiliente realtà di Campi, in perfetta linea con lo scopo primario di questa giornata.

Al rendere complete queste belle iniziative ha pensato la grande ospitalità delle persone del posto, che hanno offerto un’accoglienza da organizzazione di 1° fascia, sia prima che dopo la gara, 3° tempo incluso, ovviamente.

Oltre la gara, oltre l’accoglienza, oltre il supporto ed il sostegno, oltre la solidarietà c’è state e c’è l’amicizia, vera, quella che ormai lega il TRB con Back To Campi, che di anno in anno diventa più forte e si ingrandisce, coinvolgendo altre persone ed altri associati al TRB, che rimangono, tutti, con una traccia nel cuore, quella di Campi e della loro gente.

Ma questo non si può raccontare bene con le parola, è meglio provare di persona. Fidatevi Trb 😉

Ricordiamo che il ricavato della manifestazione è stato interamente donato alla Proloco di Campi.

Il trail è stato il mezzo con il quale questo è stato possibile e che ci auguriamo anche in futuro possa ripetersi. La porta è aperta a tutti quelli che in futuro vogliano affacciarsi e dare un’occhiata di persona. Coraggio!

Robert & Francesco

Convocazione ASSEMBLEA ORDINARIA 22-03-2023

Convocazione assemblea ordinaria 22/03/2023 presso sala Oratorio Beato Palazzolo (BS) in prima convocazione ore 08:30, in seconda convocazione ore 20:30; il socio che non può partecipare può delegare un solo associato utilizzando il modulo di delega scaricabile.

ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA ORDINARIA:

  • approvazione bilancio consuntivo 2022;
  • approvazione bilancio preventivo 2023;
  • gestione sito e notizie;
  • varie eventuali.

Segreteria TRB

Trail della Lenticchia 2023

TRAIL RUNNING BRESCIA ORGANIZZA

III TRAIL DELLA LENTICCHIA

CAMPI DI NORCIA

11 GIUGNO 2023

PROGETTO  restarTrail 2023 .… ripartire anche grazie al Trail

nei monti Sibillini batte il cuore dello sport solidale

Informazioni: restartrail@gmail.com mobile: 349.6048137
Claudio Bernagozzi
Addetto Stampa “restarTrail 2023”

VOLONTARI Maddalena WUrban Trail 2022

CIAO A TUTTI. Il 7 ottobre 2022 alle ore 20:00 presso il risorante Olimpo di Brescia  si terrà la riunione della Maddalena WUrban Trai 2022 per illustrare le novità e raccogliere/confermare  la disponbilità dei volontari nelle giornate di preparazione e svolgimento della manifestazione. La conferma di partecipazione a questa serata dovrà perventire entro il 4/10/2022 inviado email a segreteria@trailrunningbrescia.it

Per organizzare al meglio i volontari chiediamo inoltre di compilare il modulo dove potrete indicare la vostra disponibilità.

COMPILA IL MODULO VOLONTARIO

Grazie per la collaborazione.

Segreteria.TRB

TRB NEWS

Ciao a tutti alcune utili informazioni e aggiornamenti in tema di allenamenti, convenzione Europa Sportin Club e rinnovi.

ALLENAMENTI COLLETTIVI

Gli allenamenti nel mese di settembre avranno la partenza dal centro polivalente di Collebeato alle ore 19:15

A partire da giovedì 6 ottobre gli allenamenti partiranno dal centro San Filippo alle ore 19:15

CONVENZIONE SPOGLIATOI

Da giovedi 6 ottobre sarà nuovamente possibile usufruire degli spogliatoi e delle docce del centro San Filippo presso Europa Sporting Club a costo convenzionato di 90 euro pagare in unica quota per il periodo ottobre-maggio e per ogni giovedì. Sarà richiesta una cauzione per il badge di entrata (dovrebbe essere di 10 euro) che verrà restituita con la restituzione del badge. 

Chi è interessato può effettuare la sottoscrizione presentandosi almeno 10 minuti prima rispetto all’orario di partenza dell’allenamento.

RINNOVO E NUOVA ISCRIZIONE TRB

Infine ricordiamo per chi non riesce a passare in sede che per i rinnovi, se non ci sono modifiche dei dati anagrafici e dei recapiti, è sufficiente effettuare il bonifico online.

Pe rle quote di iscrizione e rinnovo vedi articolo. I mercoledì del mese di settembre la sede è aperta per i rinnovi e per le chiacchiere. Vi aspettiamo

Segreteria TRB

Maddalena wUrban Trail 2022

EDIZIONE 2022 

20 novembre 2022

BRESCIA

XV Edizione

un percorso per vivere il primo Wurban Trail

WURBAN = WILD URBAN TRAIL

scopri quanto wild c’è in te

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

in corso definzione 30/03/2022

SABATO 19 NOVEMBRE

dalla 15:00 alle 18:30 CONSEGNA PETTORALI

DOMENICA 20 NOVEMBRE

6.00 RITROVO 

6.00 – 7.30 CONSEGNA PETTORALI 

7.50 BRIEFING

8.00 PARTENZA 

dalle 13.00 ca PREMIAZIONI 

SERVIZI

  • PARCHEGGIO (fino ad esaurimento) IN PROSSIMITA’ DELLA PARTENZA
  • DEPOSITO PICCOLA BORSA PER RICAMBIO ED EFFETTI PERSONALI IN AREA DEDICATA.
  • LE MODALITA’ DEL RISTORO FINALE SARANNO DEFINITE IN FUNZIONE DELLE PROCEDURE COVID AUTORIZZATE
confinale forni

RANDO TRAIL DEL CONFINALE 23.07.2022

Giro del Confinale Trail. L’esperienza di percorre un sentiero panoramico ed entusiasmante in quota. 

A passo libero o di corsa lo faremo in tappa unica con partenza dallo storico albergo Forni.

Partenza ore 9:00 da albergo Forni (Santa Caterina Valfurva – SO)

.Difficoltà: scala escursionistica EE (percorso blu in mappa)confinale forni

 Distanza: circa 30 km con cica 2100D+

 Coordinatore: Michele 338 366 7547

 Preiscrizione richiesta entro le ore 21 di mercoledi 20 luglio. ISCRIVITI QUI

 VEDI LA MAPPA DEL PERCORSO e scarica la traccia.

La vista spazia su pascoli , cime e ghiacciai e sul mitico rifugio dal tetto giallo del Quinto Alpini.

confinale Valpini

Lungo il percorso un breve tratto attrezzato ci consente di superare un salto per accedere al sovrastante pendio che ci conduce al passo Zebrù da dove vista ed anima avranno modo di illuminarsi.

confinale cedec
Alla scoperta delle Madonie: natura e attrazioni

Madonie Trail Camp

TRAIL AUTOGESTITO IN SICILIA

Chiudiamo il cerchio delle fughe in Sicilia aperto sull’Etna nel settembre 2021, proponendo come anello di chiusura il Madonie Trail Camp, un viaggio, all’insegna del trail, alla scoperta di uno scrigno di luoghi, culture e sapori che non ha eguali in Sicilia.

Alla scoperta delle Madonie: natura e attrazioni


I giorni previsti per questa iniziativa sono il 21 – 22 – 23 ottobre 2022. In queste giornate i coordinatori qualificati all’accompagnamento Trail Running (UISP) saranno disponibili per gestire le  uscite di trail giornaliere.

L’iniziativa non prevede alcuna quota di partecipazione ma tutte le spese sono a totale carico del partecipante (viaggio, pernottamento, pasti, ecc.) 

LOGISTICA: 

  • Aeroporto di destinazione è quello di Palermo Falcone e Borsellino, raggiungibile con voli Ryanair da Bergamo Orio al Serio o Verona Valerio Catullo, o voli Volotea da Verona Valerio Catullo (Il coordinatore può già proporre quello che sarà il volo “preferibile” da prenotare);
  • La base per i pernottamenti del 21 e 22 ottobre sarà fissata probabilmente a Castelbuono, vera  e propria gemme dell’accoglienza, situata nelle Madonie.

I prezzi per i voli e gli alloggi, in questo momento sono particolarmente vantaggiosi. Se intendi partecipare ti consigliamo di prenotare almeno il volo. (Il coordinatore può già proporre quello che sarà il volo “preferibile” da prenotare).

La conferma di partecipazione dovrà avvenire non oltre il 1 ottobre 2022, utilizzando il modulo predisposto, in modo da consentire ai coordinatori di organizzare nel dettaglio le escursioni.

LEGGI IL PROGRAMMA 

ISCRIVITI

I coordinatori saranno disponibili a rispondere alle domande dei partecipanti o degli interessati.

Francesco: 3493917715.

informazioni: eventi@trailrunningbrescia.it

12 ORE nel CASTELLO 2023

IL TRB.Team presenta ed organizza a Brescia la QUARTA EDIZIONE

12 ORE NEL CASTELLO

MARZO 2023

con il Patrocinio e Collaborazione

Percorso interamente nel parco del Castello di Brescia al di fuori del traffico urbano, fra vialetti sterrati ed acciottolati di storica memoria, alberi monumentali, gallerie, torrioni  e ponti levatoi.

Non una semplice 12 ore ma un viaggio nel tempo lungo 12 ore e lo potrai fare di corsa o camminando per misurare la tua resistenza psico-fisica e stabilire il tuo indice di endurance.

Il circuito, di 1800 m, presenta caratteristiche particolari ed è completamente off-road con parti sterrate e ciottolato, con salite e scalinate e lo possiamo definirlo un vero e proprio CIRCUIT TRAIL URBANO ©

la gara giusta per testare la tua endurance

12 ORE / 12H

6 ORE / 6H

MARATONA / MARATHON

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

(edizione provvisoria 30/03/2022 seguiteci per conoscere tutte le novità)

ore 07.00 APERTURA DELLA MANIFESTAZIONE

ore 07:00 RITROVO IN CASTELLO partecipanti 12H e MARATHON – distribuzione pettorali fino alle 8:30

ore 08:45 briefing 12H e MARATHON

ore 09:00 PARTENZA 12H e MARATHON (tempo massimo 12 ore)

ore 10:00 RITROVO IN CASTELLO partecipanti 6H – distribuzione pettorali fino alle 12:30

dalle ore 13:00 alle 14:00 apetura ristoro atleti

ore 12:45 briefing 6H

ore 13:00 PARTENZA 6H

ore 19:00 arrivo 6H

ore 21:00 arrivo 12H

ore 21:30 PREMIAZIONI

ore 23:00 CHIUSURA MANIFESTAZIONE

SERVIZI E LOGISTICA

SPOGLIATOI E DOCCE

DEPOSITO BORSE

TENDONE RISCALDATO

PUNTO RISTORO

TRB.party

CRONOMETRAGGIO e CLASSIFICA

INFORMAZIONI e VARIE

  • pila frontale obbligatoria – (negli orari specificati)
  • il vostro bicchiere personale ci aiuta a ridurre i rifiuti – (regolamento)
  • cedere il passo al più veloce non è obbligatorio ma è segno di cortesia.
  • non è consentito l’uso dei bastoncini

INFO: eventi@trailrunningbrescia.it / Robert 3294763722