confinale forni

RANDO TRAIL DEL CONFINALE 23.07.2022

Giro del Confinale Trail. L’esperienza di percorre un sentiero panoramico ed entusiasmante in quota. 

A passo libero o di corsa lo faremo in tappa unica con partenza dallo storico albergo Forni.

Partenza ore 9:00 da albergo Forni (Santa Caterina Valfurva – SO)

.Difficoltà: scala escursionistica EE (percorso blu in mappa)confinale forni

 Distanza: circa 30 km con cica 2100D+

 Coordinatore: Michele 338 366 7547

 Preiscrizione richiesta entro le ore 21 di mercoledi 20 luglio. ISCRIVITI QUI

 VEDI LA MAPPA DEL PERCORSO e scarica la traccia.

La vista spazia su pascoli , cime e ghiacciai e sul mitico rifugio dal tetto giallo del Quinto Alpini.

confinale Valpini

Lungo il percorso un breve tratto attrezzato ci consente di superare un salto per accedere al sovrastante pendio che ci conduce al passo Zebrù da dove vista ed anima avranno modo di illuminarsi.

confinale cedec
iscrizioni online

TrB Tr3 TraMonTi con 3T – SONCLINO

Sabato 5 Marzo la prima delle tre Cime , partenza dalla Valle di Sarezzo direzione S.Bernardo per poi raggiungere la panoramica vetta dal sentiero più diretto. Da qui ammireremo il Tramonto. Discesa dalle creste verso i Grassi , ultima breve risalita al Santuario di sant’Emiliano e giù in picchiata verso il paese.
Durata circa 3:30/4 , 10 km con 1000 d+.
A seguire 3T presso Mariello’s Pub.

RitrovoBrescia park metro Prealpino (di fronte a Possi) alle 15.15 con partenza alle 15.30.

Richiesta l’iscrizione entro giovedi 3 Marzo per poterci organizzare al meglio il 3T. (se qualcuno non partecipa al 3T è pregato di scriverlo nelle note del modulo)

I partecipanti non associati TRB, a titolo promozionale, possono partecipare al Trail Autogestito solo se in possesso del certificato medico che attesta l’idoneità alla pratica dello sport (specificato nel modulo di iscrizione) in corso di validità e previo pagamento di una quota di partecipazione di 10€ (comprensiva di assicurazione outdoor per un giorno di attività). Nel caso in cui il partecipante intendesse iscriversi al TRB, entro i 30 giorni successivi, la quota versata verrà considerata al 50% come ACCONTO della quota di iscrizione annuale alla asd Trail Running Brescia. 

iscrizioni online

 Coordinatore: MARCO 333 233 5017

 Informazioni : eventi@trailrunningbrescia.it

creste formaetto

alpin Trail – LE CRESTE DEL FORAMETTO

DOMENICA 27 FEBBRAIO PROPOSTA DI ALLENAMENTO ALPIN TRAIL SULLE CRESTE DEL GARDA

Allenamento impegnativo lungo il crinale-cresta Forametto – Marnera – Spino.

L’intero giro ad anello richiede dalle 6 alle 8 ore di percorrenza ed in caso di ritardo o maltempo sono possibili sentieri che consentono il rientro anticipato.

creste formaetto

Partenza da Brescia: 7.30 park Brescia centro (ritrovo alle 7:20)

Percorso: partenza da San Michele verso la prima importante cresta del Forametto, discesa al Bus del Tedesco, risalita della cresta della Marnera e discesa al bus del Gat e ultima risalita alla vetta del monte Spino. Possibile rientro anticipato dal Bus del Tedesco e dal Bus del Gat verso il rifugio Pirlo allo Spino.

Difficoltà: EE, brevi tratti di arrampicata (I) e tratti esposti richiedono assenza di vertigini e si richiede adeguata preparazione ai partecipanti.

A fine del giro 3T a San Michele presso ristorante Colomber.

Richiesta l’iscrizione entro giovedi 24 febbraio per poterci organizzare al meglio il 3T. (se qualcuno non partecipa al 3T è pregato di sciverlo nelle note del modulo)

I partecipanti non associati TRB, a titolo promozionale, possono partecipare al Trail Autogestito solo se in possesso del certificato medico che attesta l’idoneità alla pratica dello sport (specificato nel modulo di iscrizione) in corso di validità e previo pagamento di una quota di partecipazione di 10€ (comprensiva di assicurazione outdoor per un giorno di attività). Nel caso in cui il partecipante intendesse iscriversi al TRB, entro i 30 giorni successivi, la quota versata verrà considerata al 50% come ACCONTO della quota di iscrizione annuale alla asd Trail Running Brescia. 

iscrizioni online

 Coordinatore: Michele 338 366 7547

 Informazioni : eventi@trailrunningbrescia.it

00 modello TA

I partecipanti non associati TRB, a titolo promozionale, possono partecipare al Trail Autogestito solo se in possesso del certificato medico che attesta l’idoneità alla pratica dello sport (specificato nel modulo di iscrizione) in corso di validità e previo pagamento di una quota di partecipazione di 10€ (comprensiva di assicurazione outdoor per un giorno di attività). Nel caso in cui il partecipante intendesse iscriversi al TRB, entro i 30 giorni successivi, la quota versata verrà considerata come ACCONTO della quota di iscrizione annuale alla asd Trail Running Brescia. 

iscrizioni online

La PanzerottaTA -inFORMA 2022

DOMENICA 6 FEBBRAIO PROPOSTA DI ALLENAMENTO COLLETTIVO CON FINALITÀ  LUDICOENOGASTRONOMICHE 

Allenamento di 4/5 ore sul Monte Pizzoccolo.

ritrovo 7.30 park Brescia centro

Percorso: partendo da San Michele verso Sant’urbano e da qui possibile suddivisione in due gruppi:

Quelli più in forma verso la cresta sud e la cima con diffcioltà EE;

Quelli “sono qui solo per mangiare il panzerotto dopo” possono tagliare il percorso ed evitare la cresta (difficoltà E)

A fine del giro 3T alla pasticceria Valentino di Salò dove si potrà gustare un buon panzerotto (non come quello pugliese,ma discreto!) ed aprire la sfida Panzerotto Vs Arancino(eh sì ci sono pure quelli).

Richiesta l’iscrizione entro giovedi 3 febbraio per poter organizzare al meglioil 3T. (se qualcuno non partecipa al 3T è pregato di sciverlo nelle note del modulo)

I partecipanti non associati TRB, a titolo promozionale, possono partecipare al Trail Autogestito solo se in possesso del certificato medico che attesta l’idoneità alla pratica dello sport (specificato nel modulo di iscrizione) in corso di validità e previo pagamento di una quota di partecipazione di 10€ (comprensiva di assicurazione outdoor per un giorno di attività). Nel caso in cui il partecipante intendesse iscriversi al TRB, entro i 30 giorni successivi, la quota versata verrà considerata come ACCONTO della quota di iscrizione annuale alla asd Trail Running Brescia. 

iscrizioni online

 Coordinatore: Nunzia 393 578 4757

 Informazioni : eventi@trailrunningbrescia.it

iscrizioni online

LA ZINGARATA

Due giorni di Natura, Corsa e Divertimento con ASD Trail Running Brescia. 

Corsa sui sentieri a mare. Chi lo ha già fatto? Chi vorrebbe provare? L’occasione per farlo in uno scenario speciale c’è, ed il Trail Running Brescia intende raccoglierla.

Infatti, il 13 marzo 2022, si svolgerà il Trail dello Zingaro, ambientato nell’omonima riserva Naturale, sita in provincia di Trapani (Sicilia).

+ dettagli: https://www.riservanaturalezingaro.com/ 

La gara, organizzata dal circuito Ecotrail Sicilia, la cui  buona capacità organizzativa è stata già collaudata dal TRB, prevede un percorso di 33 km ed uno di 16 km, ma soprattutto si svolgerà all’interno di uno scenario mozzafiato.

+ dettagli: https://ecotrailsicilia.it/2022-2/trail-dello-zingaro-13-03-2022/ Il TRB propone la partecipazione alla gara come parte di un’iniziativa di 2 giorni, proponendo quindi di raggiungere la Sicilia il giorno precedente alla gara, ovvero il 12 marzo. 

LEGGI TUTTE LE INFORMAZIONI 

iscrizioni online

 Coordinatore: Francesco 349 391 7715

 Informazioni : eventi@trailrunningbrescia.it

5:30 inFORMA TRAIL – nel Parco delle Colline di Brescia

Allenamenti autogestiti dall’ASD Trail Running Brescia Parco delle Colline – Autunno 2021

A partire dal 12 Ottobre 2021 ogni martedì, proponiamo la pratica di sessioni di allenamento mattutino per venire incontro alle esigenze di chi preferisce ricercare il beneficio di una corsa in ambiente all’inizio della giornata o semplicemente non ha tempo di correre nel resto della giornata. Eventuali variazioni di giorno verranno comunicate attraverso TRB.chaTrail entro la domenica precedente alla corsa. I percorsi saranno diversi ogni settimana e il punto di inizio dell’allenamento verrà tempestivamente comunicato ai partecipanti che si sono iscritti.

Gli allenamenti sono aperti ai tesserati dell’ASD Trail Running Brescia, in possesso di certificato medico di idoneità alla pratica della Atelica Leggera / Trail Running. Eventuali ospiti, non iscritti all’ASD TRB saranno ugualmente i benvenuti per una singola prova, previa trasmissione di idonea certificazione medica alla pratica della atletica leggera da fornire almeno il giorno precedente all’uscita. Non sono ammesse deroghe a questa richiesta.

  • Ritrovo : h 5.30 presso i punti che verranno comunicati in anticipo agli iscritti e attraverso dell’ASD Trail Running Brescia (Gruppo Whatsapp);
  • Partenza: h 5:35
  • La lunghezza media dei percorsi sarà di circa 12-14 km  ed il D+ tra i  300 ed i 600 mt. Il tempo massimo stimato per il completamento dei vari giri sarà sempre non oltre 1 ora e 50 minuti.
  • Difficolta:I percorsi non presentano particolari difficolta dal punto di vista tecnico(Difficolta E).  Sarà necessario munirsi di un adeguato rifornimento idrico viste le temperature del periodo e la disponibilità solo sporadica di punti acqua durante i percorsi.
  • Referente per le informazioniFrancesco Palminteri, Coordinatore qualificato di gruppi di Trail Running (Vaccino COVID – Sì). Cellulare : 3493917715.

Il gruppo si muoverà, almeno inizialmente, compatto e nel caso le andature dovessero differenziarsi, ci si ricompatterà in punti stabiliti. 

ISCRIVITI QUI

Equipaggiamento Indispensabile: Equipaggiamento Consigliato: 
Scarpe da Trail
Riserva Idrica 0,5 lt
Lampada Frontale 
Abbigliamento tecnico 

3V RANDO TRAIL 2021 – aggiornamento

Mancano pochi giorni al 13 giugno e le tracce dei due percorsi sono pronte. Intanto alcune informazioni spicce per solleticare gli appetiti agli amanti dei RANDO TRAIL in TEAM autossufficienti.

I percorso di questa edizione è particolare e si svolge prevalentemente nella parte meridionale della Valle Trompia ma posso garantire che il tracciato è bello tosto e non è da sottovalutare e ricordate di disporre di una riserva idrica adeguata di almeno un litro soprattutto nel tratto tra il rif. Paradiso ed il punto di ristoro finale infatti in questo tratto di circa 18 km e 1600D+ non ci sono punti acqua e nessuna possibilità di rifornimento.

Il percorso si snoda tra Sarezzo, Lodrino, le Fucine di Casto e la bella forra che avrà modo di rinfrescarci fino al rifugio Paradiso. Da qui si risale poi al Prealba seguendo inizalmente una comoda ma ripida strada forestale e proseguire poi una esile traccia di sentiero che ci riporta sulle ultime pendici della cima su evidente sentiero CAI. Da questo punto un susseguirsi di su e giù passando per la Camoghera, il Dossone, il Sonclino ed il Santiario S.Emiliano per giungere finalmente all’unico punto di ristoro del 3V RANDO TRAIL 2021. Dopo il necessario recupero idrico e alimentare si riprende la discesa ed al termine una bella vasca naturale per rinfrescarci direttamente nel ruscello.

Vi aspettiamo e gli interessati possono  ISCRIVERSI QUI entro le ore 20 del 10 giugno 2021 (nel campo note scrivete il nome del vostro TEAM).

VENERDI’ 11 GIUGNO tra le 20 e le 23 gli iscritti riceveranno:

LUOGO DI RITROVO e PARTENZA prevista alle ore 7:00 (considerate le limitazioni di orario vigenti).

TRACCIA GPX da seguire per completare il percorso K45 o K30 scelto al momento della iscrizione.

Informazioni: eventi@trailrunningbrescia.it

Buona domenica.

confinale forni

RANDO TRAIL DEL CONFINALE 26.07.2020

Giro del Confinale Trail. L’esperienza di percorre un sentiero panoramico ed entusiasmante in quota. 

A passo libero o di corsa lo faremo in tappa unica con partenza dallo storico albergo Forni.

Preiscrizione richiesta entro le ore 21 di giovedi 23 luglio. ISCRIVITI QUI e scarica il modulo TRB.COVID da sottoscrivere e consegnare prima della partenza.

.confinale forni

La vista spazia su pascoli , cime e ghiacciai e sul mitico rifugio dal tetto giallo del Quinto Alpini.

confinale Valpini

Lungo il percorso un breve tratto attrezzato ci consente di superare un salto per accedere al sovrastante pendio che ci conduce al passo Zebrù da dove vista ed anima avranno modo di illuminarsi.

confinale cedec
TRB LOGO Q

BVG.2020 – TEST FINALE

TRB LOGO QLogo BvGEccoci, è giunto il momento di testare la versione definitiva della BVG.2020.

Si sono già susseguiti diversi incontri ed uscite preliminari ed alcuni di voi hanno già potuto esprimere osservazioni ma ora la versione “beta” della BVG.2020 è pronta ed il TRB.Team, membro del Comitato BVG,  propone il test finale in forma autogestita e con un limitato supporto logistico.

Non faremo il test della versione RUN ormai definita nel percorso ma ci inoltreremo nella valutazione dei percosi per ora chiamati K40 K60 e K80.

Se vuoi far parte del BVG.2020 TEST TEAM non ti resta che iscriverti ad una delle opzioni proposte.

Il Test è proposto nei giorni 5 e 6 ottobre 2019 ed è richiesta l’iscrizione ad una delle giornate o a tutte e due. Il test sarà strutturato in questo modo:

sabato 5 anello Bogliaco-Bogliaco (circa 42 km e 2700m. d+) contate 10/11 h da stare fuori; possibile “tagliare” in almeno due/tre punti per ridurre km e d+;

domenica 6 anello Gardola-Gardola (circa 42km e 2800m. d+) dove un gruppo farà il completo mentre altro percorrerà l’ anello più corto da 20km e 1200+ (quello della gara da 65km in sostanza).

Possibile partecipare ad entrambe le giornate o anche ad un solo giorno e per chi volesse è possibile dormire con materassino e sacco a pelo (costo 5€ per pulizie e consumi).

iscrizione obbligatoria max 30 partecipanti con trasmissione certificato medico compilando il form che segue.

5 OTTOBRE – PARTENZA da BOGLIACO – ore 8:00 (in definizione)

6 OTTOBRE – PARTENZA da GARDOLA – ore 8:00 (in definizione)

  • Coordinatore TRB abilitato UISP: Michele Mombelli – Valerio Viviani e Guindani Gianpaolo
  • Iscrizione: ISCRIZIONE OBBLIGATORIA entro le ore 14:00 del 04 ottobre;
  • Quota iscizione: evento promozionale gratuito (5 euro solo per chi pernotta)
  • Ritrovo: Bogliaco e Gardola
  • Partenza: Bogliaco e Gardola

ISCRIVITI QUI

Nel campo NOTE ti chiediamo di specificare se intendi pernottare. Grazie

Trattandosi di attività sportiva ad elevato impegno fisico, mentale  e cardiovascolare è richiesto un adeguato alleamento e idoneo abbigliamento. Inoltre i partecipanti che bon sono associati al TRB devono presentare copia certificato medico ATLETICA LEGGERA / ALPINISMO / SCIALPINISMO / TRIATHLON in corso di validità.

E’ facoltà del Coordinatore TRB modificare il programma, il percorso o annullare il TA in funzione delle condizioni meteorologiche. In caso di modifiche al programma i partecipanti verranno avvisati trami la email fornita nel modulo iscrizione.

per informazioni

BVG TRAIL logo