PERCORSO K27
PERCORSO K43
Sabato 5 Marzo la prima delle tre Cime , partenza dalla Valle di Sarezzo direzione S.Bernardo per poi raggiungere la panoramica vetta dal sentiero più diretto. Da qui ammireremo il Tramonto. Discesa dalle creste verso i Grassi , ultima breve risalita al Santuario di sant’Emiliano e giù in picchiata verso il paese.
Durata circa 3:30/4 , 10 km con 1000 d+.
A seguire 3T presso Mariello’s Pub.
RitrovoBrescia park metro Prealpino (di fronte a Possi) alle 15.15 con partenza alle 15.30.
Richiesta l’iscrizione entro giovedi 3 Marzo per poterci organizzare al meglio il 3T. (se qualcuno non partecipa al 3T è pregato di scriverlo nelle note del modulo)
I partecipanti non associati TRB, a titolo promozionale, possono partecipare al Trail Autogestito solo se in possesso del certificato medico che attesta l’idoneità alla pratica dello sport (specificato nel modulo di iscrizione) in corso di validità e previo pagamento di una quota di partecipazione di 10€ (comprensiva di assicurazione outdoor per un giorno di attività). Nel caso in cui il partecipante intendesse iscriversi al TRB, entro i 30 giorni successivi, la quota versata verrà considerata al 50% come ACCONTO della quota di iscrizione annuale alla asd Trail Running Brescia.
Coordinatore: MARCO 333 233 5017
Informazioni : eventi@trailrunningbrescia.it
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA IN PRIMA CONVOCAZIONE ALLE ORE 8:30 ED ALLE ORE 21:00 IN SECONDA CONVOCAZIONE PRESSO IL SALONE ORATORIO BEATO PALAZZOLO DI BRESCIA VIA ASTI 15.
ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA ORDINARIA:
ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA STRAORDINARIA:
Considerata l’importanza degli argomenti siete invitati ad intervenire e nel caso di impossibilità di delegare un associato in regola al tesseramento 2022. Ogni associato può ricevere una sola delega..
NB: accesso alla struttura che ci ospita solo con greepass e richiediamo i dati per la compilazione della autocertificazione di assenza sintomi come da protocollo della struttura.
Ricorda la mascherina e l’accesso alla sala della Assemblea è subordinato alle procedure COVID.19.
Segreteria TRB
DOMENICA 27 FEBBRAIO PROPOSTA DI ALLENAMENTO ALPIN TRAIL SULLE CRESTE DEL GARDA
L’intero giro ad anello richiede dalle 6 alle 8 ore di percorrenza ed in caso di ritardo o maltempo sono possibili sentieri che consentono il rientro anticipato.
Partenza da Brescia: 7.30 park Brescia centro (ritrovo alle 7:20)
Percorso: partenza da San Michele verso la prima importante cresta del Forametto, discesa al Bus del Tedesco, risalita della cresta della Marnera e discesa al bus del Gat e ultima risalita alla vetta del monte Spino. Possibile rientro anticipato dal Bus del Tedesco e dal Bus del Gat verso il rifugio Pirlo allo Spino.
Difficoltà: EE, brevi tratti di arrampicata (I) e tratti esposti richiedono assenza di vertigini e si richiede adeguata preparazione ai partecipanti.
A fine del giro 3T a San Michele presso ristorante Colomber.
Richiesta l’iscrizione entro giovedi 24 febbraio per poterci organizzare al meglio il 3T. (se qualcuno non partecipa al 3T è pregato di sciverlo nelle note del modulo)
I partecipanti non associati TRB, a titolo promozionale, possono partecipare al Trail Autogestito solo se in possesso del certificato medico che attesta l’idoneità alla pratica dello sport (specificato nel modulo di iscrizione) in corso di validità e previo pagamento di una quota di partecipazione di 10€ (comprensiva di assicurazione outdoor per un giorno di attività). Nel caso in cui il partecipante intendesse iscriversi al TRB, entro i 30 giorni successivi, la quota versata verrà considerata al 50% come ACCONTO della quota di iscrizione annuale alla asd Trail Running Brescia.
Coordinatore: Michele 338 366 7547
Informazioni : eventi@trailrunningbrescia.it
Novità dal gruppo Coordinatori Trail del TRB che hanno proposto al Direttivo una serie di iniziative e Trail autogestiti che occupano la prima parte della stagione 2022 ed il Consiglio Direttivo nella seduta del 9/02/2022 ha approvato tali iniziative e che riportiamo sinteticamente. Seguiranno i programmi specifici redatti dai coordinatori.
Inoltre i partecipanti non associati TRB, a titolo promozionale, possono partecipare al Trail Autogestito solo se in possesso del certificato medico che attesta l’idoneità alla pratica dello sport (specificato nel modulo di iscrizione) in corso di validità e previo pagamento di una quota di partecipazione di 10€/giorno (comprensiva di assicurazione outdoor). Nel caso in cui il partecipante intendesse iscriversi al TRB, entro i 30 giorni successivi, la quota versata verrà considerata al 50% come ACCONTO della quota di iscrizione annuale alla asd Trail Running Brescia.
Accumoli e Campi di Norcia provano a ripartire con il Trail (ma non solo) “Cadere 5 volte per rialzarsi 6” … è questo lo spirito che spinge “Accumoli in Marcia” e “Back to Campi” a riprovarci, a tentare una ripartenza anche tramite lo Sport.
Fortemente colpiti dal sisma del 2016, i 2 paesi legati da un destino comune si sono gemellati in “restarTrail”, iniziativa fermata dall’emergenza sanitaria nel 2020 e 2021 e che ora si ripropone per il 2022 e Domenica 12 il Parco dei Monti Sibillini ospiterà una manifestazione di Trail Running su 2 percorsi di circa 27 e 45 km, con partenza ed arrivo presso la Pro Loco di Campi.
I partecipanti non associati TRB, a titolo promozionale, possono partecipare al Trail Autogestito solo se in possesso del certificato medico che attesta l’idoneità alla pratica dello sport (specificato nel modulo di iscrizione) in corso di validità e previo pagamento di una quota di partecipazione di 10€ (comprensiva di assicurazione outdoor per un giorno di attività). Nel caso in cui il partecipante intendesse iscriversi al TRB, entro i 30 giorni successivi, la quota versata verrà considerata come ACCONTO della quota di iscrizione annuale alla asd Trail Running Brescia.
DOMENICA 6 FEBBRAIO PROPOSTA DI ALLENAMENTO COLLETTIVO CON FINALITÀ LUDICOENOGASTRONOMICHE
ritrovo 7.30 park Brescia centro
Percorso: partendo da San Michele verso Sant’urbano e da qui possibile suddivisione in due gruppi:
Quelli più in forma verso la cresta sud e la cima con diffcioltà EE;
Quelli “sono qui solo per mangiare il panzerotto dopo” possono tagliare il percorso ed evitare la cresta (difficoltà E)
A fine del giro 3T alla pasticceria Valentino di Salò dove si potrà gustare un buon panzerotto (non come quello pugliese,ma discreto!) ed aprire la sfida Panzerotto Vs Arancino(eh sì ci sono pure quelli).
Richiesta l’iscrizione entro giovedi 3 febbraio per poter organizzare al meglioil 3T. (se qualcuno non partecipa al 3T è pregato di sciverlo nelle note del modulo)
I partecipanti non associati TRB, a titolo promozionale, possono partecipare al Trail Autogestito solo se in possesso del certificato medico che attesta l’idoneità alla pratica dello sport (specificato nel modulo di iscrizione) in corso di validità e previo pagamento di una quota di partecipazione di 10€ (comprensiva di assicurazione outdoor per un giorno di attività). Nel caso in cui il partecipante intendesse iscriversi al TRB, entro i 30 giorni successivi, la quota versata verrà considerata come ACCONTO della quota di iscrizione annuale alla asd Trail Running Brescia.
Coordinatore: Nunzia 393 578 4757
Informazioni : eventi@trailrunningbrescia.it
Due giorni di Natura, Corsa e Divertimento con ASD Trail Running Brescia.
Corsa sui sentieri a mare. Chi lo ha già fatto? Chi vorrebbe provare? L’occasione per farlo in uno scenario speciale c’è, ed il Trail Running Brescia intende raccoglierla.
Infatti, il 13 marzo 2022, si svolgerà il Trail dello Zingaro, ambientato nell’omonima riserva Naturale, sita in provincia di Trapani (Sicilia).
+ dettagli: https://www.riservanaturalezingaro.com/
La gara, organizzata dal circuito Ecotrail Sicilia, la cui buona capacità organizzativa è stata già collaudata dal TRB, prevede un percorso di 33 km ed uno di 16 km, ma soprattutto si svolgerà all’interno di uno scenario mozzafiato.
+ dettagli: https://ecotrailsicilia.it/2022-2/trail-dello-zingaro-13-03-2022/ Il TRB propone la partecipazione alla gara come parte di un’iniziativa di 2 giorni, proponendo quindi di raggiungere la Sicilia il giorno precedente alla gara, ovvero il 12 marzo.
Coordinatore: Francesco 349 391 7715
Informazioni : eventi@trailrunningbrescia.it
Ciao a tutti e buon anno. TRB inFORMA riprende le attività di allenamento collettevo dal 10 gennaio e la prima sessessione si concluderà il 31/07/2022.
Troverere le ormai classiche iniziative di 5:30 martedi inFORMA e giovedi in allenamento e la nuova proposta del martedì sera denominata TrB Urban Trail con ritrovo in Castello di Brescia.
Le sedute saranno seguite da coordinatori/accompagnatori/istruttori qualificati UISP.
Vi aspettiamo e come sempre chiediamo di compilare il modulo di adesione alle attvità (basta una registrazione 2022 per ogni tipo di attività scelta).
Coordinatore: TRB.Staff
Informazioni : eventi@trailrunningbrescia.it