1..2..3…SI PARTE

Ci siamo. La FASE  2 dell’emergenza COVID sembra dia speranza di una ulteriore apertura, seppur graduale, grazie al comportamento dei cittadini che a maggioranza hanno compreso il sigificato dei comportamenti da tenere e dei DPI da utilizzare fatta eccezione per i soliti “furbi” che probabimente saranno stati sempre i soliti “furbi” per i quali stiamo pagando costi altissimi.

Ma la ripresa delle attività è alle porte e forse già dai primi giorni di giugno avremo la possibilità di condividere la nostra attività sportiva seppur con le dovute cautele ma voglio essere ottimista e sperare che ciò possa avvenire.


In una pubblicità si sentiva “l’ottimismo è il sapore della vita“. Ecco facciamo nostra questa frase e pensiamo a quello che potremo fare una volta cessata l’emegenza COVID ma con la consapevolezza che per un po’ ci dovremo ancora convivere.

E allora prepariamoci! Per prima cosa informiamoci bene e poi riprendiamo gradualmente l’attività perchè il nostro motore dopo oltre 60 giorni di fermo necessita di una regolazione del sistemo cardio-muscolare.

Ecco che allora ci possono essere d’aiuto i documenti che trovate allegati a questo articolo elaborati dalla UISP e dal Governo Ufficio Sport con il CONI. Sono un po’ lunghi ma una lettura può fare solo che bene.

  • linee guida per l’esercizio fisico e lo sport – Ufficio Sport e CONI;
  • otto mosse per riprendere a correre – UISP
  • consigli per una corsa consapevole in ambiente naturale/trail – UISP

Appena si potrà il TRB.Team sarà pronto con il proprio corpo istruttori e accompagnatori a promuovere e proporre corsi di nformazione e formazione per praticare la corsa e la camminata in ambiente naturale.

A presto sui sentieri.

Michele Mombelli Presidente TRB.

Tags: No tags

Leave A Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *