Non c‘è bisogno di essere in alta montagna per fare Trail. Basta essere nella natura.
Il trail running viene definito, semplicemente, come la pratica della corsa nella natura. E’ uno sport molto completo, praticato fuori dalle piste di atletica, che sollecita le gambe, ovviamente, ma anche la parte superiore del corpo. Infine richiede concentrazione e prudenza.
ASD Trail Running Brescia dal 2008 promuove, organizza, partecipa e diffonde la pratica dello sport in ambiente prevalentemente naturale. L’ultimo anno ha costretto tutti i simpatizzanti e atleti a gestire il tempo libero e gli allenamenti in autonomia e, noi TRB abbiamo così pensato di proporre 4 incontri on-line aperti a tutti, ma previa iscrizione, per discutere di TRAILRUNNING.
Gli incontri on-line si suddivideranno nelle quattro serate e per partecipare è necessario registrarsi compilando il MODULO che trovi QUI ed in seguito invieremo il link per il collegamneto video. Richiediamo la puntualità nel collegamento e l’inizio dell’accreditamento da 15 minuti prima dell’orario d’inizio. Vi aspettiamo.
LUNEDI 18 gennaio
Inizio ore 20:30 termine circa ore 21:30
Argomento: Perchè il trail è diverso dalla corsa su asfalto? Conoscenza di base dei meccanismi fisiologici e metabolici della corsa.
Relatore: Flavio Pezzottini
LUNEDI 25 gennaio
Inizio ore 20:30 termine circa ore 21:30
Argomento: Trail d’inverno da non sottovalutare l’ambiente ed i materiali
Relatore: Michele Mombelli ed il GIALDINI Team (sponsor del TRB)
LUNEDI 01 febbraio
Inizio ore 20:30 termine circa ore 21:30
Argomento : Il trail comprende salite e discese, i rilievi accidentali ed i dislivelli fanno parte di questo sport. Nel trail non c’è solo la corsa che si alterna molte volte alla camminata veloce. Quale metodo di allenamento per affrontare al meglio la disciplina?
Relatore: Flavio Pezzottini – Michele Mombelli
LUNEDI 08 febbraio
Inizio ore 20:30 termine circa ore 21:30
Argomento: Mangia prima di aver fame e Bevi prima di aver sete.
Relatore: Flavio Pezzottini
TRB.Staff

Leave A Comment