TRB settembre 2020

Il SETTEMBRE 2020 per il TRB sarà carico di novità che sinteticamnete vi evidenziamo.

  • a settembre riprendono i rinnovi dell’scrizione alla asd e come detto per la stagione 2021 il rinnovo sarà agevolato con la quota stabilita a 20 euro;
  • a settembre avremo la possibilità di ritrovarci presso il nuovo punto di ritrovo a Brescia presso oratorio Beato Palazzolo;
  • domenica 6 settembre organizziamo una giornata di sport con ritrovo in Gaver.

Ma ora dedichiamoci alla iniziativa del 6 SETTEMBRE.

Abbiamo pensato di ritrovarci tutti insieme domenica 6 settembre alle ore 07:45 in Gaver esattamente di fronte al Blumon bar , da qui ci divideremo poi in due gruppi con partenza alle ore 8:00

– Al passo del piu’ lento e sensaFhiat circa 16/18km

– Velociraptor.  circa 26 km

Sarà’ una giornata di ritrovo tutti insieme quindi seguira’ il terzo tempo modalita’ TRB in zona.

rientro per tutti alle macchine previsto per le 14:00 circa.

In caso di pioggia valuteremo un’altro posto e seguranno aggiornamenti.

Ciao e buone ferie ma non dimenticate il 6 settembre ed Inutile ricordarvi di compilare e consegnare il modulo di AUTOCERTIFICAZIONE COVID scaricabile da qui.

Segreteria.TRB

ecco il TRB RIPRENDE LE ATTIVITA’

Cari associati la lunga pausa dovuta all’emergenza COVID ci ha allontanato fisicamente ma non moralmente ed il TRB.Team è sempre stato in contatto. Ora dopo gli ultimi due Consigli Direttivi ci sono importanti novità.

La prima, il CD ha deciso che la quota di rinnovo iscrizione al TRB per la stagione 2021 (da 1/9/20 a 31/8/21) verrà dimezzata e quindi sarà di 20 euro mentre le quote dei nuovi iscritti restano invariate a 70 euro. Comunicheremo con apposito articolo modalità e tempi.

La seconda invece riguarda la ripresa delle ATTIVITA’ UFFICIALI che dovranno seguire un determinato protocollo come richiesto dal Governo e dal CONI/UISP. Il protocollo è stato redatto a seguito della valutazione del rischio COVID secondo le linee guida e potrà essere modificato e/o integrato in funzione della evoluzione normativa.

Vi chiederete quali sono le attività ufficiali? giusta osservazione e sono:

  • in primo luogo sono quelle pubblicate sul sito TRB e sulla chat ufficiale TRB official TEAM;;
  • coordinate da un socio qualificato e formato;
  • comunicate sulla piattaforma formazione UISP/CONI;
  • richiesta e necessaria l’iscrizione anticipata.

Se vorremo partecipare alle ATTIVITA’ UFFICIALI, dovremo attenerci al protocollo e confidiamo che i nostri Soci lo rispettino per tutelare se’ stessi ma anche gli altri pratecipanti. In Breve per partecipare alle attività sarà richiesto:

  • Iscriversi in anticipo alle attività programmate secondo le modalità stabilite;
  • Consegnare autocertificazione COVID al coordinatore prima di partire;
  • Portare i DPI richiesti, mascherina di protezione e gel disinfettante/guanti monouso
  • Attenersi alle disposizioni del coordinatore attività.

Siamo tutti contrari alla burocrazia ma come potete vedere non è nulla di complicato e presto diventerà una abitudine ma in questo modo potremo riprendere le nostre attività collettive ed i Trail Autogestiti.

A breve sarà disponibile l’autocertificazione che dovrà essere consegnata ogni volta che si parteciparà ad una attività e saremo tenuti ad avere un “registro” delle presenze che terremo, nel rispetto della privacy per almeno 14 giorni (noi lo terremo un massimo 30 giorni e poi verrà eliminato).

A presto allora e dopo i primi emapasse che avremo con le carte e le modalità di gestione saremo di nuovo sui sentieri insieme e con consapevolezza.

Pres.

FASE 2 – decalogo del trail runner

Un barlume alla ripresa della cosiddetta normalità e della attività sportiva che negli ultimi 50 giorni ci ha costretto in casa.

Una normalità che non sarà più la stessa perchè per un certo periodo dovremo cambiare il nostro modo di rapportarci con gli altri e soprattutto dovremo avere maggior fiducia del prossimo, del nostro vicino, amico, collega….

In questi frangenti cambieranno i modi di rapportarci fra amici e congiunti (va di moda questo termine asettico) ed anche il saluto non sarà più l’abbraccio o la stretta di mano ma sarà lo scambio di tacco o di gomito oppure un semplice sguardo compiaciuto o incazzato.

Vabbè ma intanto potremo riprendere a correre, a fare trail a fare il nostro sport ma spero sempre con consapevolezza e rispetto delle regole purtroppo non sempre chiare da applcare perchè ogni istituzione locale – Regioni, Provincie, Comuni – possono emanare ordinanze più restrittive.

Detto questo e visto quanto esplicitato nell’ultimo DPCM 26/04/2020 ed i relativi chiarimenti nelle FAQ ufficiali , in mancanza di indicazioni specifiche, ho sentito il dovere di dire ai miei Associati di correre con le gambe, il cuore ma soprattutto con la testa e perciò ho elaborato il DECALOGO DEL TRAIL RUNNER / RUNNER. Non è un regolamento ma un comportamento di rispetto per sè stessi e per gli altri.


Non è tutta farina del mio sacco ma ho preso spunto da un articolo della Associazione Corridori Ciclisti Professioni Italiani adattando i concetti alle esigenze di uno sportivo di lunga distanza.

Sono 10 regolette, ovviamente discutibili. Se volete le applicate ma comunque vi invito a leggerle.

#vadoAcorrere

Michele Mombelli – presidente Trail Running Brescia

TRB LOGO Q

Convocazione Assemblea Ordinaria Associati 2020

TRB LOGO QMercoledì 26 FEBBRAIO 2020 presso la sede legale di Via Triumplina 45 – Brescia, in prima convocazione alle ore 9:00 ed in seconda convocazione alle ore 21:00 PRESSO la SALA RIUNIONI UISP BRESCIA via Berardo Maggi 9 – Brescia è convocata ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE degli ASSOCIATI.

ORDINE DEL GIORNO

  • Registrazione associati
  • Rendiconto finanziario al 31/12/2019 presentazione e approvazione;
  • Bilancio preventivo 2020 presentazione e approvazione
  • Relazione Presidente anno 2019;
  • Varie ed eventuali

Se non ti è possibile partecipare alla Assemblea puoi delegare un Associato TRB 2020 a rappresentarti nel voto. Un Associato può ricevere una sola delega.

Prima dell’inizio Assemblea sarà possibile, per chi ancora non lo ha fatto, effettuare il rinnovo di iscrizione alla AsD per la stagione 2020.

Quota rinnovo: 60 euro

Grazie a tutti.

Segreteria TRB

TRB TRAIL

inFORMA: allenamento in Valtenesi 16.02.2020

TRB TRAILAllenamento collettivo TRB.

Percorso: circa 18 km 300 md+ Colline della Valtenesi

Chusura iscrizioni: 14.02.2020 ore 18:00

  • Coordinatore TRB abilitato UISP: Valerio Viviani
  • Iscrizione: ISCRIZIONE RICHIESTA entro le ore 17 del /10/2019;
  • Quota iscizione: evento gratuito
  • Ritrovo: ore 08:30 in Via Corti a Soprazzocco di Gavardo
  • Partenza: ore 08:45
  • Arrivo previsto: ore 12:30
  • Abbigliamento: normale abbigliamento e atrezzatura da trail running.
  • Note e varie: sul percorso NON ci sono punti di ristoro acqua etc.

Trattandosi di attività sportiva ad elevato impegno fisico, mentale  ecardiovascolare è richiesto un adeguato alleamento e idoneo abbigliamento. Inoltre i partecipanti che bon sono associati al TRB devono presentare copia certificato medico ATLETICA LEGGERA / ALPINISMO / SCIALPINISMO / TRIATHLON in corso di validità.

E’ facoltà del Coordinatore TRB modificare il programma, il percorso o annullare l’allenamento in funzione delle condizioni meteorologiche. In caso di modifiche al programma i partecipanti verranno avvisati tramite la email fornita nel modulo iscrizione.


Tickets2

 

albero gif glitter

LA PANETTONATA del TRB

Ciao a tutti gli Associati. E’ tradizione che prima di Natale ci si trovi per scambiare gli auguri ed è per questo che mercoledì 18 dicembre alle ore 21.00 ci troviamo presso la sede di Caionvico per la nostra classica panettonata.

Non mancare perchè in questa data consegneremo ai presenti le tessere a tutti i Soci che si sono iscritti o rinnovati entro il 30 novembre 2019. Il numero della vostra tessera vi sarà utile per semplificare le iscrizioni e le adesioni alle attività promosse dal TRB.Team.

Lo staff TRB augura a tutti Buone Feste

albero gif glitter
TRB LOGO Q

SPIEDO TRB 2019

TRB LOGO QCiao a tutti, dobbiamo riprenderci dall’annullamento della nostra gara MUTB e pensare agli eventi futuri oltre che a festeggiare il fine 2019 con adeguati saluti e no perchè scambiarci gli auguri Natalizi.

Quale miglior pretesto per LO SPIEDO TRB & Simpatizzanti che questo anno organizziamo con la collaborazione degli amici di Serle DOMENICA 1 DICEMBRE.

Per organizzare al meglio cibarie e bevande varie richiediamo la conferma della tua adesione entro le ore 14:00 del 28/11/2019 e per agevolare la gestione della partecipazione ti chiediamo di compilare il modulo.

Come sempre sono ben accette le portate familiari che da tradizione TRB aggradano i palati dei commensali.

  • Coordinatore TRB: Valerio
  • Iscrizione: ISCRIZIONE RICHIESTA entro le ore 14 del 28/11/2019;
  • Quota iscizione: 10€ per soci TRB e 20€ per simpatizzanti
  • Ritrovo: 12:30 Castello di Serle
  • Partenza: ore 13:00 circa (si mangia)
TRB LOGO Q

Allenamento TRB – Botticino 27/10/2019

TRB LOGO QAllenamento collettivo associati TRB.

Percorso di circa 15 km 900 mt d+ – Botticino-Dragoncello-Botticino.

Rientro al parcheggio previsto per le ore 12:30/13:00.

Per chi volesse dopo allenamento pranzo al sacco(ognuno porta qualche cosa) nella sede Alpini di Botticino. 

  • Coordinatore TRB abilitato UISP: Valerio Viviani
  • Iscrizione: ISCRIZIONE RICHIESTA entro le ore 17 del 26/10/2019;
  • Quota iscizione: evento gratuito
  • Ritrovo: 08:30  in via Giuseppe Verdi a Botticino mattina( Chiesa di Botticino Mattina)
  • Partenza: ore 09:00

ISCRIVITI QUI

Trattandosi di attività sportiva ad elevato impegno fisico, mentale  ecardiovascolare è richiesto un adeguato alleamento e idoneo abbigliamento. Inoltre i partecipanti che bon sono associati al TRB devono presentare copia certificato medico ATLETICA LEGGERA / ALPINISMO / SCIALPINISMO / TRIATHLON in corso di validità.

E’ facoltà del Coordinatore TRB modificare il programma, il percorso o annullare il TA in funzione delle condizioni meteorologiche. In caso di modifiche al programma i partecipanti verranno avvisati trami la email fornita nel modulo iscrizione.

TRB TRAIL

inFORMA: MODELLO

TRB TRAILAllenamento collettivo TRB.

Percorso: circa 18 km 300 md+ Colline della Valtenesi

Chusura iscrizioni: 14.02.2020 ore 18:00

  • Coordinatore TRB abilitato UISP: Valerio Viviani
  • Iscrizione: ISCRIZIONE RICHIESTA entro le ore 17 del /10/2019;
  • Quota iscizione: evento gratuito
  • Ritrovo: ore 08:30 in Via Corti a Soprazzocco di Gavardo
  • Partenza: ore 08:45
  • Arrivo previsto: ore 12:30
  • Abbigliamento: normale abbigliamento e atrezzatura da trail running.
  • Note e varie: sul percorso NON ci sono punti di ristoro acqua etc.

Trattandosi di attività sportiva ad elevato impegno fisico, mentale  ecardiovascolare è richiesto un adeguato alleamento e idoneo abbigliamento. Inoltre i partecipanti che bon sono associati al TRB devono presentare copia certificato medico ATLETICA LEGGERA / ALPINISMO / SCIALPINISMO / TRIATHLON in corso di validità.

E’ facoltà del Coordinatore TRB modificare il programma, il percorso o annullare l’allenamento in funzione delle condizioni meteorologiche. In caso di modifiche al programma i partecipanti verranno avvisati tramite la email fornita nel modulo iscrizione.


Tickets2

 

TA dei CERVI – 22.09.2019

Domenica 22.09.2019 il TRB.TEAM organizza un trail autogestito in alta valle Camonica con partenza ed arrivo da Vezza.

Un trail ad anello di circa 25km e 1600D+ seguendo la bella lunga valle Grande fino al bivacco Occhi e proeseguire sul panoramico sentiero dell’Asino fino ai laghi Seroti.

Il percorso non presenta tratti particolarmente tecnici. Quota massima raggiunta: 2600m

  • Coordinatore TRB abilitato UISP: Michele Mombelli
  • Iscrizione: ISCRIZIONE OBBLIGATORIA entro le ore 12:00 del 20/09;
  • Quota iscizione: evento promozionale gratuito
  • Ritrovo: ore 06:15 Rodengo Saiano al parcheggio zona Abbazia
  • Partenza: ore 06:30

ISCRIVITI QUI

Trattandosi di attività sportiva ad elevato impegno fisico, mentale  ecardiovascolare è richiesto un adeguato alleamento e idoneo abbigliamento. Inoltre i partecipanti che bon sono associati al TRB devono presentare copia certificato medico ATLETICA LEGGERA / ALPINISMO / SCIALPINISMO / TRIATHLON in corso di validità.

E’ facoltà del Coordinatore TRB modificare il programma, il percorso o annullare il TA in funzione delle condizioni meteorologiche. In caso di modifiche al programma i partecipanti verranno avvisati trami la email fornita nel modulo iscrizione.