MUTB – PERCORSO 2020

Percorso 2020 in fase di approvazione: Km 30 ca dislivello positivo di D+ 1.800 m.circa

https://umap.openstreetmap.fr/it/map/maddalena-urban-trail-2020_504696?scaleControl=false&miniMap=false&scrollWheelZoom=false&zoomControl=true&allowEdit=false&moreControl=true&searchControl=null&tilelayersControl=null&embedControl=null&datalayersControl=true&onLoadPanel=undefined&captionBar=false

Visualizza a schermo intero

Maddalena Urban Trail 2019 – COMUNICATO 5

La notizia dell’annullamento della gara ha varcato le cosiddette soglie del “continente” e gli amici sardi offrono una opportunità interessante agli iscritti alla MUTB.2019.

Ecco cosa propone Artzia Sardegna e sin da ora ringrazio Matteo Casula per la disponibilità prestata.

Michele Mombelli


“Vi vogliamo proporre una collaborazione con la nostra gara offrendo a tutti i vostri iscritti alla manifestazione annullata uno sconto del 20% sulla nostra iscrizione”.

Gli atleti a cui li assegnerete dovranno semplicemente contattarci via email ad info@traildeicervi.com e daremo loro il codice per l’iscrizione scontata.

Potete  scoprire di più sulla gara che si terrà il 16 febbraio 2020 su www.traildeicervi.com o sui canali fb o instagram.

VILLA MASER by TRB

Al trail della 6 ore di Villa Maser questo anno la presenza di maglie bianche azzurre del TRB è stata massiccia ed è stata festa per il gruppo che si è distinto non solo per i risultati o nel classico 3T ma soprattutto per la forza che il team sprigiona e la solidarietà fra i componenti.

Pubblichiamo con piacere le “emozioni” di Ilaria che ha iniziato l’attività di trail running lo scorso anno nel gruppo denominato “sensa fihat” e che esprime appieno lo spirto del gruppo.

“Non mi sarei mai aspettata di passare una giornata come quella di sabato: io che ogni giorno lotto con la mia timidezza e le mie paure, posso proprio dire di aver toccato le stelle.

Una delle prime emozioni l’ho provata quando ho incontrato Stefania, Antonella e Robert che salivano la salita della Madonna del Ronon: la loro costanza e la loro tenacia mi hanno spinto a continuare, andare avanti e non mollare.

E poi, alle 16,30, quando ho deciso di fare il sesto giro ero combattuta tra la voglia di sfidarmi e quella di accontentarmi. Ha prevalso la prima, soprattutto quando uno dei miei compagni ha gridato il mio nome: carica di fiducia non ho avuto dubbi, sono ripartita.

Verso la Cima Collotto ho avuto paura, temevo di non farcela, ma soprattutto ero sola e nel bosco stava per imbrunire, così mi sono messa a cantare nella speranza che questa brutta sensazione passasse: e così è stato!

Alla fine è arrivato il traguardo: non capivo più niente, non sapevo se ridere o piangere, l’abbraccio di Elisabetta e i complimenti di tutti gli altri….. la mia fatica è stata abbondantemente ripagata. Mi sono ritrovata anche con un bicchiere di birra in mano che non capivo da che parte fosse arrivato, poi ho realizzato……..grazie Cristiano.

Ho raggiunto un importante traguardo che in questo anno ho coltivato e costruito con tanta fatica e con la pazienza della squadra che in tutto questo tempo mi ha trasmesso e insegnato tante cose belle ed importanti.

Recentemente ho letto un libro di Mark Horn e la frase che mi porto dentro e voglio condividere con voi è questa: ….bisogna restare con i piedi per terre per riuscire a toccare le stelle…. Quello è stato il mio giorno!

Buon cammino a tutti, Ilaria

MUTB 2017 – avviso ai PARTECIPANTI

Buongiorno a tutti gli iscritti ed a quelli che stanno pensando di iscriversi.

Nelle giornata di sabato 11 e domenica 12 novembre durante le fasi di pulizia tracciati, abbiamo fatto un ultimo test di verifica percorso ed in seguito abbiamo appartato alcune modifiche al percorso MUTB ROSSO sia in termini di tracciato, orari cancelli e materiale richiesto.

In particolare:

  • il cancello alla Casina Sella (km 35) è stato portato da 7.00 a 7.45 ore dalla partenza e quindi alle 15:45;
  • il cancello Maddalena Grillo (km39.5) è stato portato da 8:45 a 9:15 ore dalla partenza e quindi alle ore 17:15;
  • da Casina Sella chi transita (km35) dopo le 14:00 deve essere dotato di pila frontale obbligatoria. Chi è sprovvisto di frontale verrà fermato.

Ricordiamo inoltre che il termine URBAN non deve far pensare ad una gara facile in ambiente urbano perchè di URBAN ci sono pochi chilometri inizlali e finali di raccordo al Castello tutto il resto sono sentieri di montagna, in particolare per chi seguirà il percorso rosso. Per questo il nostro è il primo WUrban ovvero WILD URBAN TRAIL.

Un ultima cosa se ancora qualcuno fosse indeciso o ha qualche amico che ci sta pensando, la chiusura iscrizioni è stata prorogata alle ore 23:59 di mercoledì 15.11.2017 o al raggiungimento della quota massima prevista.

A tutti gli atleti già iscritti, ci vediamo il 19 per scoprire “quanto wild c’è in te”.

Comitato Organizzatore TRB on Wurban Trail

LUT 2017

LUT & noLUT 2017

23 giugno 2017 un week impegnativo per alcuni ragazzi del TRB impegnati sui percorsi della Lavaredo Ultra Trail e della Cortina Trail con partenza da Cortina d’Ampezzo nota località turistica nel cuore delle Dolomiti, patrimonio della Umanità.

In questi giorni Cortina sè rilevata meno snob del solito, il popolo trail l’ha invasa, gli snobisti scompaiono e si vedono i primi segni di avvicinamento e comprensione a questa attività che molti definiscono “per matti”.

Nei bar e ristoranti trovi il menù del trailrunner…… evolution di un turismo sportivo in continua crescita ma che non tutte le località turistiche lo riconoscono.

Oltre agli atleti impegnati, Ely, AleLaura, Flora, Andrea, Enrico, Enrico, Giovanni, Luigi, Marco un altro gruppo di randagi ha girovagato tra le crode cercando di incontrare gli amici per un rapido supporto morale ed è così che Nunziker, Bruno, Cristiano, Flavio, Guido e Michele si sono impegnati nella ricerca dei Grandi. A dar man forte ai Randagi anche Ercole, Luisa, Silvia e marito della Ely presenti e pronti a supportare.

Si Grandi perchè tutti hanno finito la loro prova ed è questo il nostro grande spiirito.

Bravi ragazzi.

LUT 2017